Secondo Yahia Belaskri gli scrittori hanno il potere di dire l’indicibile. Ma come ci riescono? L’autore ha dispensato qualche consiglio durante l’atelier di scrittura che ha tenuto in occasione del Festival Sun Art, il “Salon du livre Afro-caribéen”, che si è svolto a Aix-en-Provence il…


Mohammed Kacimi: la costruzione di un nuovo immaginario mediterraneo
«L’artista africano è il traghettatore della sua storia con tutte le sue complessità, trascendentalità, ritualità, straordinarietà. Davanti alle mutazioni, alle repressioni locali e internazionali, alla miseria e alle aberrazioni politiche, davanti alla tirannia in tutte le sue forme, comprese quelle della sua stessa tradizione, lui…

“Traduire l’autre: pratiques interlinguistiques et écritures ethnographiques”: riflessioni del convegno
Traduire l’autre, pratiques interlinguistiques et écritures ethnographiques è un convegno internazionale tenutosi a Forlì il 9 e il 10 novembre 2017. Il convegno è stato organizzato dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna, dal Do.Ri.F. e dalla SIT – Società Italiana di Traduttologia,…